Comunicato Stampa
Roma, 28 aprile 2025 – Assemblea Annuale dei Soci
Si è tenuta lo scorso 23 aprile, la consueta Assemblea Ordinaria dei Soci AIPED. All’ordine del giorno, l’approvazione del bilancio economico consuntivo dell’anno 2024 e di quello di previsione per l’anno 2025.
Il Presidente Luigi Mercurio ha evidenziato, nella relazione annuale, le principali attività svolte da AIPED nel 2024, tra cui:
- la partecipazione attiva ai lavori presso il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) sulla riforma della Rcauto;
- l’invio di osservazioni tecniche all’IVASS nell’ambito della consultazione pubblica per l’introduzione del Modulo CAI Digitale;
- l’intensificazione dell’azione di contrasto all’abusivismo professionale, culminata nella raccolta di documentazione e nella preparazione di un esposto dettagliato inviato alle autorità di vigilanza competenti;
- il consolidamento delle relazioni istituzionali e interassociative;
- la crescita della base associativa e il potenziamento dei canali di comunicazione digitale.
Il Presidente Luigi Mercurio, continuando, ha sottolineato l’importanza di consolidare ulteriormente il ruolo dell’Associazione come punto di riferimento professionale nel settore peritale, grazie al continuo impegno di AIPED con gli interventi sulla carta stampata e tutte le azioni volte proprio a riaffermare e dare il dovuto slancio alla categoria dei periti.
Per finire è stato dato spazio al confronto tra i soci in merito alle azioni future e alle scelte da attuare confermando l’impegno dell’Associazione nel promuovere iniziative di crescita e rappresentanza per la categoria dei periti. Il Consiglio Direttivo, su mandato dei Soci, provvederà ad approfondire le proposte emerse avviando apposite valutazioni tecniche.
In conclusione, il presidente Mercurio, ha voluto sottolineare come il 2024 ha rappresentato per AIPED un anno di grande impegno e di importanti risultati. “Abbiamo rafforzato il nostro ruolo istituzionale, difeso con determinazione la figura del perito e tracciato nuove strade di sviluppo per la nostra categoria. Ringrazio tutti i Soci per la fiducia e il sostegno dimostrato: insieme continueremo a lavorare per il futuro della nostra professione”.
L’Ufficio Stampa
