La Pasqua, simbolo di speranza, riflessione e rinnovamento, è il momento perfetto per guardare al futuro e al rinnovamento della professione del perito. Oltre alla continua evoluzione tecnologica, che ha certamente modificato il nostro lavoro, ciò che non cambia e che rende unica la nostra professione è il valore umano che portiamo con noi ogni giorno. Il nostro impegno non è solo tecnico, ma profondamente umano, in quanto dovremmo aiutare le persone dopo un sinistro. Un evento comunque traumatico anche se è conseguenza dei soli danni al veicolo.
Il Ruolo Umano del Perito: Più di una Valutazione, un Supporto
Quando pensiamo alla professione del perito assicurativo, spesso ci concentriamo sulle statistiche imposte dalle mandanti assicurative sia del periziato medio che dei tempi di consegna. Dimentichiamo le vere competenze tecniche: valutazioni precise e ispezioni accurate. E c’è un aspetto che, purtroppo, spesso non viene sottolineato quanto dovrebbe: il valore umano che i periti assicurativi portano in ogni intervento.
In un mondo dove le macchine e le tecnologie possono essere strumenti preziosi, la capacità di ascoltare, comprendere e accompagnare le persone nei momenti più difficili è ciò che rende un perito davvero fondamentale. Ogni sinistro, ogni danno, rappresenta una storia umana, una situazione di disagio e di incertezza. È proprio in questi momenti che la professionalità e l’empatia del perito fanno la differenza.
Rinascita della Professione: Un Impegno sociale di AIPED
La rinascita della professione del perito assicurativo, in questa Pasqua, non è solo una rinascita contro la digitalizzazione e la maggiore efficienza dei processi aziendali e economici delle mandanti assicurative. È un rinnovamento che passa attraverso l’impegno verso la giustizia sociale. Come professionisti, il nostro compito è quello di garantire che ogni danno venga valutato in modo giusto, in modo equo e che ogni individuo riceva la giusta valutazione dei danni che gli spetta, non solo in base alle statistiche imposte, ma rispettando l’etica e la trasparenza professionale.
Pasqua, con il suo messaggio di speranza e rinascita, è un’occasione per riflettere su come possiamo essere un punto di riferimento non solo professionale, ma anche umano, per chi subisce un sinistro stradale. L’empatia, la comprensione e la capacità di ascoltare sono elementi essenziali che fanno di un perito non solo un esperto tecnico, ma anche una persona che aiuta a restituire fiducia e serenità a chi a causa di un incidente si trova ad affrontare un momento traumatico.
Il Valore della Formazione e del Supporto Continuo
La rinascita della professione passa anche attraverso la formazione continua e l’acquisizione di competenze che vanno oltre il tecnico. La crescita personale e la capacità di saper affrontare situazioni delicate, mantenendo un equilibrio tra indipedenza e umanità, sono oggi più che mai necessarie. AIPED, attraverso le sue iniziative, continua a impegnarsi per una formazione che non solo perfezioni le competenze professionali, ma che faccia emergere l’importanza di un approccio empatico e umano nelle consulenze.
Un perito che ascolta, che comprende le necessità delle persone coinvolte in un sinistro, che sa trattare ogni caso con delicatezza, è un perito che contribuisce a rendere la professione più significativa. La nostra missione è promuovere una figura, oggi soffocata, anche come supporto emotivo e un punto di riferimento per chi cerca giustizia.
Conclusione: La Rinascita del Perito
In questa Pasqua, invitiamo tutti a riflettere sulla rinascita di una professione quella del perito, non solo come esperto tecnico, ma come custode di un valore umano. Il nostro lavoro ha un impatto diretto sulla vita delle persone, e ogni valutazione, ogni decisione, deve essere presa non solo con competenza, ma anche con il cuore.
Auguriamo a tutti i periti un percorso di crescita che non solo migliori la nostra professione dal punto di vista tecnico, ma che ci consenta di continuare a essere, ogni giorno, un punto di supporto e speranza per chi ha bisogno di noi.
AIPED – Associazione Italiana Periti Estimatori Danni
