Apriamo il nuovo anno con un argomento apparentemente ultra noto e quasi scontato, ossia la prova del danno patrimoniale da sinistro derivante dalla circolazione...
Continuiamo ad esaminare le voci di danno che compongono una domanda risarcitoria derivante da sinistro stradale. Come già detto nel contributo precedente (consultabile al link...
Cose da pazzi in questo manicomio. Scomodiamo persino Totò! Perché accadono davvero cose inverosimili nel mondo assicurativo. Se fossimo in diretta con il nostro inviato...
Navigando in rete capita sempre più spesso di imbattersi in articoli che propagandano il “sistema di perizia in authority“. Accade poi ancor più spesso di...
Il problema esiste: dopo un incidente stradale, la fattura di riparazione del carrozziere (prodotta in giudizio) non prova il danno. Questa la giurisprudenza consolidata,...
Responsabilità da sinistri stradali: in mancanza di scontro e di nesso di causalità non si applica la presunzione di cui al comma 2 dell’art....
Ritorniamo brevemente sull’argomento del fermo tecnico già trattato nel precedente articolo Fermo tecnico e noleggio di veicolo sostitutivo: note a Cass. ord. n. 27389...
Ci risiamo: lobby assicuratrici in pressing sulla politica italiana. La prova sta in una bozza di disegno legge Concorrenza: si vuole estendere il risarcimento...
Cari colleghi, come ben sapete, stiamo attraversando il momento più delicato per il futuro della nostra professione. Settimanalmente riceviamo notizia di studi che cessano l’attività...
Equo compenso. Qual è lo stato dell’arte? Ottobre sembrava carico di allettanti prospettive. Si rincorrevano articoli che annunciavano una imminente approvazione. Appuntamento per il 12 ottobre...