"Innovazione, normative e focus sulle sfide del settore” La crescente preoccupazione riguardo al ruolo del perito assicurativo nel sistema normativo attuale, i continui mutamenti del...
Informazioni per gli iscritti Il Ministero dell’Economia e delle Finanze con Decreto 30 ottobre 2024, pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale n. 264 dell’11 novembre 2024 (GU...
Il Festival delle Assicurazioni e della Previdenza 2024 giunge alla sua VI edizione: una tre-giorni imperdibile di confronti, interviste e approfondimenti dedicati ai protagonisti più significativi e...
Sistemi di perizia da remoto | Secondo modulo Si è svolto il giorno 03 luglio 2024 l'ultimo webinar di questo primo semestre delle attività di...
Domenica 16 giugno 2024, il Presidente dell'AIPED, Luigi Mercurio, è intervenuto all'interno del servizio del TG1 andato in onda su RaiUno in merito all'aumento...
Il 4 marzo prossimo scadranno i termini per la trasmigrazione nel nuovo Albo Ctu e Periti di tutti i consulenti tecnici d’ufficio attualmente iscritti...
Il 31 gennaio Aiped ha ripreso la sua attività di aggiornamento destinata ai periti assicurativi con il primo webinar del 2024 sul tema VIDEOPERIZIA...
L'AIPED - Associazione Italiana Periti Estimatori Danni e il broker UNIDEA hanno stretto una collaborazione finalizzata a offrire soluzioni di sicurezza e protezione per...
Come anticipato nella nostra nota dello scorso 28 dicembre 2023 (https://www.peritiaiped.it/iscrizioni-albo-dei-ctu-e-periti-le-novita-e-le-scadenze/), il Ministero della Giustizia a partire dallo scorso 4 gennaio ha introdotto il...
Si comunica che da martedì 2 gennaio sono aperte le iscrizioni per l’anno 2024. La tutela del Perito è la nostra priorità assoluta. Con l’AIPED,...