Dal 4 gennaio 2024, il Ministero della Giustizia ha annunciato l'introduzione del "Portale Albo CTU, periti ed elenco nazionale". Un sistema telematico innovativo per...
Si è tenuto lo scorso 29 novembre 2023 il webinar presentato dall’Aiped - Associazione Italiana Periti Estimatori Danni focalizzato sul Decreto Ministeriale n. 109/2023...
L’esclusione dei periti pesa sulla categoria
Il 19 luglio 2023 scadeva il termine previsto dalla legge sull’equo compenso (l. 49/2023) per l’emanazione del decreto del...
Lo scorso agosto è stato approvato dal Consiglio dei ministri lo "schema di decreto legislativo destinato a recepire la Direttiva UE 2021/2118 e ad...
Roma, 01 settembre 2023 - Si rende noto che è attiva sul sito della CONSAP S.p.A. una "𝑀𝑎𝑛𝑖𝑓𝑒𝑠𝑡𝑎𝑧𝑖𝑜𝑛𝑒 𝑑𝑖 𝑖𝑛𝑡𝑒𝑟𝑒𝑠𝑠𝑒 𝑓𝑖𝑛𝑎𝑙𝑖𝑧𝑧𝑎𝑡𝑎 𝑎𝑙𝑙’𝑎𝑓𝑓𝑖𝑑𝑎𝑚𝑒𝑛𝑡𝑜 𝑑𝑒𝑙𝑙’𝑖𝑛𝑐𝑎𝑟𝑖𝑐𝑜 𝑑𝑖 𝑝𝑒𝑟𝑖𝑡𝑜...
Lo scorso 05 luglio 2023 si è tenuto il seminario presentato dall’Aiped sul tema “Ricostruzione dei sinistri stradali in ambito processuale tra nesso di causalità e onere...
L'importanza della revisione della carrozzeria come strumento fondamentale per garantire la sicurezza degli automobilisti e degli utenti della strada.
Le norme esistenti non tengono conto...
Lo scorso 04 maggio 2023 si è tenuto il seminario presentato dall’Aiped sul tema “determinazione del costo orario della manodopera”.
L’incontro è iniziato con la breve introduzione del...
Carissimi colleghi.
Riceviamo e condividiamo l'iniziativa di un gruppo di periti toscani.
"Ad oggi l’attività del perito assicurativo e la normativa riferita ai “liberi professionisti” consentono...
Comunicato del 02 maggio 2023
L’Aiped – Associazione Italiana Periti Estimatori Danni comunica che è stato raggiunto il numero massimo di adesioni per il webinar...