Premessa
La Corte Costituzionale, con la sentenza n. 16 del 2025 - precedentemente pubblicata sul nostro sito al link La Corte Costituzionale elimina la riduzione...
Cassazione, ordinanza n. 26729 del 15 ottobre 2024.
La sentenza affronta il caso di un tamponamento di una bicicletta ad opera di una Opel in...
Cass. ord., 16 maggio 2024 n. 13725
La dibattuta, annosa questione se la scatola nera possa valere come prova legale nell’ambito di un processo di accertamento delle...
In generale
Si sente spesso parlare di codici etici aziendali o codici di condotta o codici di comportamento.
Sono tutti modi equivalente per designare quei testi non vincolanti adottati su base...
Il 4 dicembre 2023 è stato pubblicato, sul sito del Ministero di Giustizia, il tanto atteso provvedimento del responsabile per i sistemi informativi automatizzati,...
Corte di cassazione civile, sez. III, 7 settembre 2023 n. 26135
Con ordinanza 26135 del 7 settembre 2023 la Cassazione fa chiarezza sulle responsabilità di...
Il commento all'ordinanza della Cassazione n. 24893 del 21 agosto 2023
Il caso oggetto dell’ordinanza in commento consiste in un sinistro mortale abbastanza complesso che...
Breve nota a commento di Corte di Cassazione penale, sez. IV, 21 febbraio 2022 n. 5861.
La sentenza che qui brevemente si annota ci offre...
Ritorniamo brevemente sull’argomento del fermo tecnico già trattato nel precedente articolo Fermo tecnico e noleggio di veicolo sostitutivo: note a Cass. ord. n. 27389...
Continuiamo ad esaminare le voci di danno che compongono una domanda risarcitoria derivante da sinistro stradale.
Come già detto nel contributo precedente (consultabile al link...