"Innovazione, normative e focus sulle sfide del settore” La crescente preoccupazione riguardo al ruolo del perito assicurativo nel sistema normativo attuale, i continui mutamenti del...
Il 4 dicembre 2023 è stato pubblicato, sul sito del Ministero di Giustizia, il tanto atteso provvedimento del responsabile per i sistemi informativi automatizzati,...
Agli automobilisti continua a non essere chiaro il ruolo di chi interviene in caso di sinistro stradale. Poco finora è stato fatto per valorizzare,...
Modifica del capo VI del titolo X del codice delle assicurazioni private Il 2 marzo 2022 è stato adottato il testo base Testo unificato del...
Ci risiamo: lobby assicuratrici in pressing sulla politica italiana. La prova sta in una bozza di disegno legge Concorrenza: si vuole estendere il risarcimento...
Normativa utile, ma gli onorari vanno rivisti verso l’alto. Il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR), presentato dal Governo Draghi, ha il sì dell’Unione...
Siamo diventati periti ed abbiamo iniziato a percorrere la nostra strada da soli. In solitudine abbiamo percorso le strade per giungere al luogo del sinistro...
Uno studio a cura dell’Avvocato Annunziata Candida Fusco Riceviamo l'invito a partecipare al dibattito dedicato al tema della #Videoperizia, frutto di uno studio a cura...
In principio fu la Legge n. 166 del 1992. Il ruolo dei periti assicurativi venne istituito presso il Ministero dell'Industria, del Commercio e dell'Artigianato....
Il 2020 si sta concludendo. La consuetudine richiederebbe un comunicato di auguri denso di frasi che riscaldino il cuore di lettori ed iscritti. Non è...