Home Sportello Automobilista

Sportello Automobilista

La rubrica Sportello Informativo per l’Automobilista di Aiped nasce dall’esigenza dell’utente della strada che vuole essere informato su procedure di:

🟠 accertamento e stima del veicolo danneggiato;
🟠 modalità di attribuzione del valore commerciale da attribuire al veicolo danneggiato;
🟠 modalità e verifica dell’iscrizione al ruolo nazionale dei periti assicurativi;
🟠 ricerca del perito nella zona di residenza.

Inoltre. nella sezione saranno pubblicati periodicamente articoli su tematiche di carattere informativo utili per l’automobilista.

La Cassazione torna sul tema della responsabilità della P.A. in caso di insidia stradale e lo fa definendo ancora una volta la misura della corresponsabilità del...
La Cass. ord. 15244 del 31 maggio 2024 torna su un argomento sempre attuale: chi risponde dei danni cagionati all’utente della strada provocati da animali...
La Cassazione precisa e distingue: omologazione e autorizzazione degli strumenti di rilevazione elettronica delle infrazioni al CdS non sono equipollenti. Con Ordinanza n. 10505 del 18 aprile 2024 la Suprema Corte ha...
Nota a Cass. ord. 27 giugno 2023 n. 18277 La società XX spa citava in giudizio, innanzi al tribunale di Mantova, la YY spa per...
Il 28 settembre 2023 il Governo ha presentato alla Camera dei deputati il DDL con il quale si cercherà di realizzare l’ambizioso proposito di...
Modifiche al Codice delle Assicurazioni Private e al Codice della Strada. In data 16 novembre 2023, il Consiglio dei Ministri ha approvato il Decreto RC...
Corte di cassazione civile, sez. III, 7 settembre 2023 n. 26135 Con ordinanza 26135 del 7 settembre 2023 la Cassazione fa chiarezza sulle responsabilità di...
L'AIPED (Associazione Italiana Periti Estimatori Danni) si è da sempre battuta per garantire standard etici e professionali elevati nel settore in cui operano i...
Commento a Tar Marche sent. 4.09.2023 n. 538 Il Tar Marche ribadisce un principio già noto ma forse non ancora recepito dalle amministrazioni locali: le...
Il commento all'ordinanza della Cassazione n. 24893 del 21 agosto 2023 Il caso oggetto dell’ordinanza in commento consiste in un sinistro mortale abbastanza complesso che...