Dal 1° marzo al 30 aprile 2025, è possibile presentare la domanda per l’iscrizione agli Albi dei Consulenti Tecnici d’Ufficio (CTU) presso i Tribunali, come previsto dal D.M. n. 109 del 4 agosto 2023.
Le novità introdotte dalla Riforma Cartabia
La Riforma Cartabia ha apportato importanti cambiamenti al sistema di iscrizione all’Albo dei CTU, tra cui:
✅ Requisiti formativi obbligatori per l’iscrizione, che garantiscono una maggiore preparazione dei consulenti.
✅ Sezioni specialistiche suddivise per disciplina, per una migliore definizione delle competenze specifiche richieste.
✅ Convocazioni da Tribunali diversi da quello di residenza, ampliando le opportunità di nomina.
Come presentare domanda?
Le domande di iscrizione agli Albi/Elenchi CTU devono essere presentate esclusivamente sul sito del Ministero della Giustizia nei seguenti periodi:
📅 Dal 1° marzo al 30 aprile
📅 Dal 1° settembre al 31 ottobre
🔗 Per maggiori informazioni, consulta la pagina dedicata al seguente link:
Secondo l’articolo ex 46 del DPR 445/2000, è sufficiente allegare l’autocertificazione unica anziché le certificazioni originali che ha validità per tutti i documenti per cui è prevista dalla normativa vigente.
I documenti autocertificabili sono:
- Certificato di iscrizione a un’associazione professionale
- Certificato di residenza nella circoscrizione del Tribunale
- Estratto dell’atto di nascita
- Certificato generale del casellario giudiziario, aggiornato e datato non più di tre mesi prima della presentazione della domanda
- Certificazione o attestazione dei crediti formativi professionali conseguiti
🔄 Scarica il manuale per presentare la domanda al seguente link:
📌 Guida completa: sul sito trovi una guida e un video tutorial per completare l’iscrizione all’Albo CTU senza errori al seguente link:
L’Ufficio di Segreteria
