Comunicato stampa

Roma, 09 aprile 2025 – Sinistri multipli, scaricabarile tra compagnie e ritardi nei risarcimenti.

AIPED rilancia il ruolo chiave dei periti assicurativi e chiede un’azione più incisiva da parte delle autorità di vigilanza

Alla luce delle recenti denunce di Assoutenti (https://www.assoutenti.it/rc-auto-assoutenti-denuncia-lo-scandalo-dei-sinistri-multipli/) sul fenomeno dei sinistri multipli e del conseguente rimbalzo di responsabilità tra compagnie assicurative, AIPED – Associazione Italiana Periti Estimatori Danni richiama l’attenzione sul ruolo decisivo dei periti assicurativi nella gestione tecnica dei sinistri e sulla necessità di rafforzare la tutela degli assicurati.

Nel caos dei procedimenti stragiudiziali, dove il danneggiato rischia di essere ostaggio dei tecnicismi e dei contrasti tra compagnie, i periti possono rappresentare un baluardo di competenza, imparzialità e tempestività. Attraverso accertamenti tecnici rapidi e accurati, i periti sono in grado di ricostruire la dinamica del sinistro con metodo e oggettività, contribuendo così a risolvere la controversia prima ancora che si apra un contenzioso legale.

 “Il perito deve essere riconosciuto come figura imparziale e autonoma, in grado di fornire fin da subito una valutazione tecnica utile ad evitare ritardi e conflitti. I danneggiati hanno diritto a risposte rapide e fondate sui fatti” afferma Luigi Mercurio, Presidente AIPED.

AIPED evidenzia come l’esclusiva attivazione del perito già nella dalla prima fase stragiudiziale possa garantire maggiore equità, evitare i lunghi tempi del contenzioso civile e, soprattutto, riportare al centro della scena l’interesse del danneggiato, oggi spesso sacrificato per logiche difensive tra compagnie.

Ma non basta. AIPED sottolinea con forza come sia sempre più urgente un cambio di direzione da parte dell’IVASS, l’autorità di vigilanza del settore Rc Auto.

Occorre un’autorità autonoma, forte e decisa, capace di garantire concretamente la tutela dei diritti dei consumatori. Ivass riceve quotidianamente segnalazioni su criticità nella gestione dei sinistri, ma serve un’azione più incisiva e strutturale. Il quadro attuale evidenzia troppe inefficienze e mancanza di uniformità” – prosegue il Presidente AIPED.

L’AIPED chiede che si avvii un confronto aperto tra Ivass, Istituzioni, operatori e associazioni dei consumatori e associazioni professionali che valutino l’implementazione di protocolli che prevedano la presenza strutturata di periti super partes con l’obiettivo di riformare il sistema di accertamento e liquidazione dei danni nella gestione dei sinistri, assicurando trasparenza ed efficienza del sistema assicurativo a tutela dei consumatori.

L’Ufficio Stampa

LASCIA UN COMMENTO

Per favore inserisci il tuo commento!
Per favore inserisci il tuo nome qui