Calcolo delle deformazioni
Uno degli argomenti più importanti da conoscere per chi si occupa di infortunistica stradale è certamente la stima delle deformazioni che si sono prodotte su un veicolo che è stato coinvolto in un incidente stradale.
Questo valore deve essere utilizzato da chi si occupa della ricostruzione degli incidenti stradali.
In questo corso, composto da due moduli, sarà affrontato il tema dello studio dell’energia di deformazione dei veicoli. Partendo dagli studi classici in letteratura sarà definito il concetto di EBS (equivalent barrier speed), fino ad arrivare alla definizione matematica del parametro EES (equivalent energy speed), utilizzato come standard per la quantificazione delle energie di deformazione. Saranno illustrate le metodologie di calcolo e di misurazione delle deformazioni con l’ausilio di applicazioni e casi reali.
Al termine del corso i partecipanti saranno in grado di applicare correttamente i concetti di EBS ed EES, padroneggiandone tutti gli aspetti teorici.
Di questo e di tanto altro si occuperanno i relatori dell’Academy Infortunistica Stradale.
ATTENZIONE!
Gli iscritti ad Aiped hanno la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto del corso. Per ricevere il coupon, prima di iscriverti richiedi il codice promozionale a segreteria@peritiaiped.it indicando nell’oggetto “richiesta coupon Stima EES 2025″ per inserirlo al momento dell’acquisto.
PROGRAMMA DEL CORSO | MODULO 1 | 27 marzo 2025
Concetto di EES ed EBS
Concetto di Energia di deformazione
Storia dei modelli di calcolo
Metodologie di calcolo del valore di EES
Metodologie per la misurazione delle deformazioni (Rudimentali e con Fotogrammetria)
Campbell – McMillan – MacHenry – Crash 3 – Accorciamento del passo
Applicazione a casi reali: urto frontale
PROGRAMMA DEL CORSO | MODULO 2 | 10 aprile 2025
Comparazione qualitativa (utilizzo di data crash test)
Applicazione ad un caso reale di “urto laterale”
Storia dei Applicazione ad un caso reale di “urto posteriore”
Metodologie di calcolo del valore di EES
Utilizzo delle EES nella ricostruzione di incidenti stradali
Applicazione ad un caso reale con motociclo a cui si accorcia il passo
Ai partecipanti verrà rilasciato
- Attestato di partecipazione
- Materiale didattico
- 4 CFP CNPI
- 2 CFP Mantenimento cert. Uni 11294
Clicca qui per iscriverti al Webinar
Gli iscritti all’Aiped hanno la possibilità di usufruire di uno sconto del 10% sull’acquisto del corso. Per ricevere il coupon, richiedi il codice promozionale a segreteria@peritiaiped.it indicando nell’oggetto “richiesta coupon Stima EES 2025″.
Se non sei iscritto all’Aiped e vuoi unirti a noi, clicca al link di seguito per iscriverti ad un prezzo promozionale ed usufruire dei servizi offerti.
Iscriviti ad AIPED | Associazione Italiana Periti Estimatori Danni